Registra la tua struttura
check

mare

natura-parchi-riserve

comune-municipi

arte-cultura-musei

centri-sportivi-sci-diving

servizi-aeroporti-porti-trasporti

 


foto  Marina di Ragusa

Marina di Ragusa

Il porto nuovo di Marina è stato progettato alla fine degli anni ottanta, ma per motivi burocratici i lavori furono bloccati. Grazie ai fondi dell'Unione Europea, il progetto è sta....

Vai alla scheda

foto  Marina di Modica

Marina di Modica

Marina di Modica fa capo, territorialmente, al vicino comune di Modica, e rappresenta soprattutto un luogo di villeggiatura estiva, grazie anche alle sue strutture alberghiere,i ne....

Vai alla scheda

foto  Cava d'Aliga

Cava d'Aliga

A Cava d'Aliga, il mare è sempre pulito per la mancanza di grossi centri abitati nelle vicinanze.D’inverno un tranquillo centro rivierasco, si trasforma in estate divenendo meta d....

Vai alla scheda

foto  Scoglitti

Scoglitti

E’ un interessante centro turistico sviluppatosi attorno all’originario piccolo paese marinaro, è infatti dotato di un piccolo porto da dove partono numerose imbarcazioni per la pe....

Vai alla scheda

foto  Punta Secca

Punta Secca

Il suo antico nome arabo era “Ain Keseb”. Alla fine del 500, venne edificata Torre Scalambri,il faro fu costruito nel 1853 ed ha una altezza di 34 metri. Nella piazzetta della tor....

Vai alla scheda

foto  Comune di Pozzallo

Comune di Pozzallo

Pozzallo ( 33 Km da Ragusa ), disteso in riva al mare con magnifiche spiagge. E’ interessante la torre fatta costruire dal conte Bernardo Cabrera a protezione dalle incursioni dei....

Vai alla scheda

foto  Sampieri

Sampieri

Un paese molto caratteristico con le sue casupole in pietra e i vicoletti, quasi a ridosso del mare , e con il suo aspetto tipico di paese di pescatori. Nonostante questo suo aspet....

Vai alla scheda

foto  Punta Braccetto

Punta Braccetto

Punta Braccetto è una località marinara della provincia di Ragusa sulla costa del Mediterraneo. La maggior parte dell'abitato si trova nel comune di Ragusa mentre la zona sud ricad....

Vai alla scheda

foto  Marina di Acate

Marina di Acate

Località balneare del comune di acate, Marina di acate, vanta delle estese spiagge sabbiose, lontano dal caos e dai rumori della vita quotidiana. Sede di numerose manifestazioni ....

Vai alla scheda

foto  Donnalucata

Donnalucata

Poco più a monte dell'abitato,sorge la chiesa della Madonna delle Milizie. Il gran numero di rifacimenti subiti nei secoli ne hanno fatto perdere lo stile originario;oggi si vedono....

Vai alla scheda

foto  Plaia Grande

Plaia Grande

Centro balneare tra Marina di Ragusa e Donnalucata, acqua cristallina, pesci che sfiorano i bagnanti,sabbia dorata e il fascino di questo arenile che si trova nei pressi della foce....

Vai alla scheda

foto  Brucoli

Brucoli

BRUCOLI: è una frazione marittima in provincia di Siracusa. La strada che vi conduce dona alla località un fascino naturalistico visto che essa comprende numerosi uliveti. L’abita....

Vai alla scheda

foto  Fontane Bianche

Fontane Bianche

A 15 Km. da Siracusa, sulla costa orientale della Sicilia, sorge Fontane Bianche, così chiamata per le numerose fontane naturali di acqua dolce. Fontane Bianche offre ampie scogli....

Vai alla scheda

foto  Marzamemi

Marzamemi

Frazione marinara del comune di Pachino. Il nome deriva dall’arabo Marsà al hamem che significa Baia delle Tortore, in quanto luogo di passaggio dei piccoli volatili durante le mig....

Vai alla scheda

foto  Comune di Portopalo di Capopassero

Comune di Portopalo di Capopassero

Portopalo di Capo Passero è il paese più a sud della Sicilia. La fascia costiera alterna lunghe spiagge ad alte scogliere a picco sul mare. La sua economia è basata soprattutto su....

Vai alla scheda

foto  Agnone Bagni

Agnone Bagni

E' una frazione di Augusta (SR), dal sito è possibile ammirare l’intera costa catanese ed il vulcano Etna. Fino al 1978 esisteva una baraccopoli, ma già nel 1979 le ultime baracche....

Vai alla scheda

foto  Castelluccio (Augusta)

Castelluccio (Augusta)

è un sito archeologico in provincia di Siracusa, tra i comuni di Noto e Palazzolo Acreide e che ha dato nome alla cultura di Castelluccio. Il sito, fu localizzato dall’archeologo P....

Vai alla scheda

foto  Ognina (Siracusa)

Ognina (Siracusa)

E' una suggestiva località balneare e conserva zone di incontaminata e splendida natura. La bellezza dei colori del mare e la purezza dei fondali marini determinano il fascino part....

Vai alla scheda

foto  Playa di Catania

Playa di Catania

è il nome del litorale costiero sabbioso che si estende per18 Km. e va dal porto di Catania alla località Agnone Bagni (frazione di Augusta- Sr.). Negli anni sessanta la parte adib....

Vai alla scheda

foto  Comune di Aci Castello

Comune di Aci Castello

Sul litorale si levano grandi spuntoni basaltici, sul maggiore dei quali sorge il castello che dà nome al paese. Prodotti agricoli: agrumi, olive, mandorle, ortaggi, luppolo, semol....

Vai alla scheda

foto  Aci Trezza (Aci Castello)

Aci Trezza (Aci Castello)

E’ un piccolo borgo di pescatori dominato dai Faraglioni dei Ciclopi, scogli appuntiti che emergono da acque cristalline. Nella mitologia si racconta che fossero massi scagliati da....

Vai alla scheda

foto  Santa Tecla di Acireale

Santa Tecla di Acireale

è una frazione del comune di Acireale, oggi un centro balneare e residenziale. Deve il suo nome a Santa Tecla, patrona della frazione, festeggiata il 23 settembre.....

Vai alla scheda

foto  Torre Archirafi (Riposto)

Torre Archirafi (Riposto)

E' un piccolo e suggestivo borgo marinaro, nelle giornate terse è possibile ammirare uno splendido paesaggio, dall’Etna a Taormina e quindi alle coste della Calabria. Di notte il m....

Vai alla scheda

foto  Stazzo (Acireale)

Stazzo (Acireale)

E' una frazione del comune di Acireale, attrezzata con un porticciolo per piccole imbarcazioni ed è una stazione balneare e turistica. La sua Parrocchia è dedicata a San Giovanni N....

Vai alla scheda

foto  Pozzillo (Acireale)

Pozzillo (Acireale)

E' una frazione di Acireale, circondata da giardini di agrumi. A Pozzillo vi è una sorgente di acque minerali leggermente alcaline. L’acqua, classificata come solfato – magnesiaca,....

Vai alla scheda

foto  Santa Maria la Scala

Santa Maria la Scala

E' una frazione del comune di Acireale, l’abitato si raccoglie attorno al porticciolo detto Scalo Grande. La pesca è la sua risorsa più importante. Il suo porto è accessibile a imb....

Vai alla scheda

foto  Linosa

Linosa

L’isola di Linosa, insieme a Lampedusa e Lampione fa parte dell’arcipelago delle Pelagie, dista circa 167 Km. dalla Sicilia e circa 40 Km. da Lampedusa. L’isola viste le sue origin....

Vai alla scheda

foto  Comune di Licata

Comune di Licata

Licata sorge in una zona litorale (8 m s.l.m.), è un grosso centro agricolo, si distingue per la produzione di cereali, agrumi, primizie e meloni “cantalupo”. Si allevano ovini e b....

Vai alla scheda

foto  Comune di Porto Empedocle

Comune di Porto Empedocle

Porto Empedocle sorge in una zona litorale, posta a due metri s.l.m. , nel settore agricolo si distingue per la coltivazione di cereali, mandorle e uva. Decisamente più ricche sono....

Vai alla scheda

foto  Comune di Sciacca

Comune di Sciacca

Sciacca sorge in una zona pianeggiante (60 m s.l.m.),vanta una grossa produzione di cereali, olive, uva e agrumi. Cospicue sono anche le risorse ittiche. E’ un’importante centro te....

Vai alla scheda

foto  Comune di Palma di Montechiaro

Comune di Palma di Montechiaro

Palma di Montechiaro è conosciuta come la città del Gattopardo, sorge in una zona collinare (165 m s. l.m.). E’ un grosso centro agricolo, vanta una ricca produzione di uva, mandor....

Vai alla scheda

foto  San Leone

San Leone

Il lido San Leone di Agrigento è situata nella frazione omonima ed è uno dei posti più belli della Sicilia. Vicinissimo alla Valle dei Templi ha bellissime spiagge con sabbia dorat....

Vai alla scheda

foto  Siculiana Marina

Siculiana Marina

Siculiana Marina è una frazione di Siculiana, comune a cui appartiene, sorge a 12 m s.l.m., 13 Km di costa, che alterna spiagge incontaminate a rocce dalle forme variegate. La vege....

Vai alla scheda

foto  Falconara (Butera)

Falconara (Butera)

Frazione Marittima del comune di butera, Falconara a differenza di buona parte del territorio comunale, si affaccia sul mare. Il Castello di Falconara: sorge su di un promonto....

Vai alla scheda

foto  Lido di Manfria (Gela)

Lido di Manfria (Gela)

Il Lido di Manfria è una bella località balneare nel comune di Gela. E’ una spiaggia libera con la caratteristica sabbia grigia, prende nome dall’omonima Torre costiera. Durante l....

Vai alla scheda

foto  Marina di Butera

Marina di Butera

Marina di Butera è una frazione del comune di Butera, sulla costa del golfo di Gela, nei pressi della foce del torrente Comunelli. E’ una località balneare, con una costa in parte ....

Vai alla scheda

foto  Comune di Castellammare del Golfo

Comune di Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo sorge alle pendici del Monte Inici (60 m s.l.m.) e da il nome all’omonimo golfo. La sua economia è basata sul turismo, sulla viticoltura e la pesca, inoltre....

Vai alla scheda

foto  Comune di Marsala

Comune di Marsala

Marsala è la prima città della provincia di Trapani, sorge in una zona pianeggiante (12 m s.l.m.), l’economia è ancora oggi legata alla produzione del famoso vino omonimo. Nel sett....

Vai alla scheda

foto  Comune di Mazara del Vallo

Comune di Mazara del Vallo

Mazara del Vallo sorge in una zona pianeggiante (8 m s.l.m.), nel settore agricolo si distingue per la produzione di ortaggi, olive, agrumi, uva da mosto e da tavola. E’ uno dei pr....

Vai alla scheda

foto  Comune di Petrosino

Comune di Petrosino

Petrosino sorge in una zona pianeggiante (10 m s.l.m.), la sua economia si basa principalmente sull’agricoltura, si producono ortaggi in serra, uva da tavola e da mosto (contribuis....

Vai alla scheda

<       > Pagina: 1 di 3