Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Solarino

Piazza del Plebiscito Solarino 96010 Solarino SR

www.solarino.it

comune@solarino-pec.it

Dati Municipio di appartenenza

Descrizione:

Sorge in una zona pianeggiante, posta a 165 m. sopra il livello del mare. E’ un centro agricolo i cui prodotti principali sono i cereali, le carrube, le mandorle, le olive e la frutta. Si allevano bovini e ovini. Si rileva, inoltre, una notevole produzione artigianale di ricami. Di particolare rilevanza artistica sono la Chiesa Madre dedicata a S. Paolo, la Chiesa della Madonna delle Lacrime e da vedere il Monumento ai Caduti in Guerra. Questo piccolo paese rivela scorci architettonici e naturalistici di indubbia bellezza.

Storia:

Il nome del paese deriva dal siciliano Sularinu, che significa solitario. Non esistono molte testimonianze storiche sul paese, ma da alcuni ritrovamenti sappiamo che fu abitato in tardo periodo imperiale romano e in età bizantina. Il feudo fu fondato da Giuseppe Antonio Requesens nel 1759 e appartenne alla famiglia, come baronia per molto tempo.

Numeri utili

n.p.


 




Galleria degli utenti su questa località: