Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Portopalo di Capopassero

via Lucio Tasca (Municipio) 96010 Portopalo di Capo Passero SR

www.comune.portopalo.sr.it

Tel. 0931 848011 (centralino) - fax 0931 842879

Dati Municipio di appartenenza

Descrizione:

Portopalo di Capo Passero è il paese più a sud della Sicilia. La fascia costiera alterna lunghe spiagge ad alte scogliere a picco sul mare. La sua economia è basata soprattutto sulla pesca e sull’agricoltura. La flotta peschereccia del paese è una delle più importanti della Sicilia e i prodotti agricoli vengono esportati in tutta Italia. L’incremento dell’attività turistica, ristoranti, pizzerie, bar, alberghi, pensioni e camping, di grande qualità e competenza, assicurano ai turisti una indimenticabile vacanza.

Storia:

Portopalo, il cui vecchio nome era Terra Nobile, fu fondata nel 1778 dal barone don Gaetano Deodato – Moncada che fece costruire a proprie spese le prime cento case nei pressi della tonnara. Greci, romani, arabi, fenici: quante civiltà hanno solcato questo mare, quante avventure da potere raccontare. Fino alla soppressione della feudalità, nel 1812, Portopalo rimase villaggio suburbio di Noto, per poi passare sotto il decurionato di Pachino, dal quale si svincolò nel 1974, divenendo comune autonomo.

Numeri utili

Comune via Lucio Tasca, 33 tel. 0931-848021 (centralino)
Guardia Medica via Don Luigi Sturzo, 1 tel. 0931-842056 / 0931-842510 (notturno e festivo)
Farmacia via Vittorio Emanuele, 81 tel. 0931-842244
Vigili Urbani tel. 0931-842687 Carabinieri tel. 0931-844323


 






Galleria degli utenti su questa località: