
Descrizione:
Pedagaggi, frazione di Carlentini, è adagiata sulle estremità settentrionali dell’altipiano Ibleo. E’ probabile che in epoca greca il sito sia già stato abitato, infatti, sono stati rinvenuti numerosissimi e preziosi reperti archeologici, databili tra il VI ed il I secolo a. C. Pedagaggi nasce come casale feudale, ancora oggi gli abitanti della frazione identificano il paese con “Casale”.
Oggi la frazione conta poco più di mille abitanti. L’economia si basa essenzialmente sull’agrumicoltura, ma cominciano ad essere sfruttate anche la forestazione e le risorse paesaggistiche. Interessante è la chiesa parrocchiale intitolata a Maria Santissima della Stella, protettrice della frazione. Dal sagrato della chiesa si può apprezzare uno scenario di straordinaria bellezza.
Storia:
n.p.
Numeri utili
n.p.