Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Saponara

98047 Saponara ME

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 090-3381111

Descrizione:

Saponara sorge in una zona collinare (180 m s.l.m.), l’economia è basata prevalentemente sull’agricoltura (olive, agrumi e prodotti ortofrutticoli). Tra i monumenti più interessanti segnaliamo la Chiesa Madre, edificata nei primi anni del XVII sec., che conserva all’interno splendidi affreschi opera del pittore G. Crestadoro (1711-1808) e una pregevole tela raffigurante San Nicola.



Storia:

Dopo essere stato feudo dei Russo, dei Cruillas, dei Marino, dei Castagna e dei Montecatini, nel 1860 passò ai Di Giovanni e verso la fine del XIX sec. appartenne agli Alliata di Villafranca. Fino al 1952 (anno in cui divenne comune autonomo) ebbe il nome di Saponara Villafranca.



Numeri utili

Municipio: Piazza Matrice tel. 090-3381111 fax. 090-333189


 


Santo Patrono -- San Nicola di Bari Festeggiamenti 6 dicembre


 




 






Galleria degli utenti su questa località: