
Descrizione:
Frazione marinara del comune di Pachino. Il nome deriva dall’arabo Marsà al hamem che significa Baia delle Tortore, in quanto luogo di passaggio dei piccoli volatili durante le migrazioni.
Descrizione: Marzamemi possiede una bella spiaggia, negli ultimi anni, ha puntato sul turismo, offrendo la possibilità di numerosi approdi attrezzati per imbarcazioni da diporto. Ulteriore fonte di sviluppo è la pesca e la lavorazione di prodotti ittici, è famosa la bottarga di tonno rosso, lavorata usando artigianalmente antichi sistemi di essiccazione derivati dalla cultura arabo-fenicia.
Nel mese di agosto si festeggia San Francesco con processione di barche, cuccagna a mare e una regata.
Dal 2000 MARZAMEMI ospita il Festival del Cinema di Frontiera
Storia:
Il borgo è nato attorno all’approdo poi divenuto porto da pesca, dotandosi di una Tonnara tra le più importanti della Sicilia. La tonnara di Marzamemi risale al tempo della dominazione degli Arabi. Nel 1630 venne venduta al Principe di Villadorata. Nel 1752 costruirono il palazzo e la chiesa della tonnara, e le casette dei marinai. Nel 1912 fu costruito a Marzamemi uno stabilimento di lavorazione del tonno salato e in seguito del tonno sott’olio.
Numeri utili
SPORTELLO INFORMAZIONI TURISTICHE Referente Responsabile : DOTT.SSA SANTOCONO ROSARIA
Personale Autorizzato : SIG.RA ACCURSO SAVERIA
Ubicazione : Locali ex Scuola Elementare - Via Nuova sn. - Marzamemi
Recapito telefonico : +39 388 05 90 671
ORARIO APERTURA PUBBLICO :
Dal 27 Aprile al 15 Settembre 2010
- Lunedí , mercoledí e venerdí :dalle ore 9,00 alle ore 14,00
- Martedí e giovedí dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30
SABATO :
- dalle ore 10,00 alle ore 12,30;
DOMENICA:
- dalle ore 17,00 alle ore 19,30