
Descrizione:
San Piero Patti sorge in una zona collinare (448 m s.l.m.). L’economia è basata principalmente sull’agricoltura, si coltivano olive, grano, agrumi, uva, noci e nocciole. Si allevano prevalentemente bovini. Tra i monumenti di particolare interesse troviamo la Chiesa di Santa Maria dove all’interno si può ammirare un magnifico soffitto in legno di cipresso scolpito in stile barocco e una statua di San Biagio della Scuola del Gagini, la Chiesa della Madonna del Carmine, la Chiesa Madre Parrocchia di San Pancrazio ed il Convento dei Carmelitani Calzanti con annesso un suggestivo Chiostro Rinascimentale.
Storia:
Paese di origini antichissime, i primi coloni greci lo chiamavano “Petra”. Dominato dagli arabi nel IX sec. venne in seguito liberato da Ruggero d’Altavilla (XI sec.). Nei secoli successivi si susseguirono quattro importanti dominazioni: quella degli eredi del giudice Giovanni De Manna, dei baroni Orioles, dei baroni di Caccamo e infine dei principi Corvino.
Numeri utili
Municipio: Piazza De Gasperi, 1 Tel. 0941-660273 Fax 0941-669114