Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Roccella Valdemone

98030 Roccella Valdemone ME

www.comune.roccellavaldemone.me.it

Dati Municipio di appartenenza

Descrizione:

Roccella Valdemone sorge in una zona montana interna (812 m s.l.m.), le attività economiche principali sono l’agricoltura (grano, legumi, olive, uva da mosto, frutta e nocciole) e l’allevamento (bovini, ovini e suini). Tra i monumenti, più interessanti, troviamo la Chiesa Madre dove si possono ammirare pregiate tele e un’opera marmorea raffigurante la “Natività” di Giacomo Gagini (1517-1598). Da visitare anche i resti del Castello medievale, che fu una delle fortezze più importanti della Sicilia, per molto tempo imprendibile.

Storia:

Il primo borgo fu fondato in epoca normanna. In seguito fu ceduto a Damiano Spatafora (1296) con il titolo di baronia e successivamente di marchesato. A questa famiglia il feudo appartenne per lungo tempo.

Numeri utili

Municipio: Via Umberto I, 30 tel. 0942-965007 fax. 0942-965335

Santo Patrono - Madonna dell’Udienza Festeggiamenti 15 agosto
A maggio è caratteristica la “Sagra della ricotta”, che offre ai visitatori assaggi del buon cibo locale per le strade di Roccella Valdemone.


 




Galleria degli utenti su questa località: