Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Pagliara

98020 Pagliara ME

www.comune.pagliara.me.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0942 737168

Descrizione:

Pagliara sorge in una zona litoranea collinare (200 m s.l.m.), è un centro prevalentemente agricolo, si distingue per la produzione di ortaggi, agrumi, frutta e olio. Molto buono anche il vino locale. Tra i monumenti segnaliamo la Chiesa Madre dedicata ai SS. Pietro e Paolo, rifatta nel XVII sec., ricca di testimonianze del passato e che conserva all’interno una pala su tela raffigurante la “Madonna col Bambino tra i SS. Pietro e Paolo”, opera di Cesare da Napoli (1550).

Storia:

Le prime citazioni storiche del borgo risalgono al 1134, quando Ruggero II d’Altavilla, lo assegnò all’abate basiliano Luca I, Archimandrita di Messina e Barone di Savoca. Nel 1695 divenne comune autonomo staccandosi da Savoca. In seguito fu frazione di Roccalumera, fino al 1914.

Numeri utili

Municipio: Via Regina Margherita, 72 tel. 0942-737168 fax. 0942-737203

Santo Patrono - San Sebastiano Festeggiamenti 20 gennaio


 




Galleria degli utenti su questa località: