
Descrizione:
Motta d’Affermo sorge in una zona litoranea collinare (660 m s.l.m.). Centro prevalentemente agricolo, si distingue per la produzione di olive, cereali, fichidindia, nocciole e noci. Tra i monumenti ricordiamo la Chiesa Madre, edificata nel 1380, dedicata alla Vergine degli Angeli, che conserva al suo interno un pregevole dipinto del 1785, opera dell’artista palermitano Antonino Mercurio, raffigurante “Maria Assunta in cielo”.
Storia:
Le sue origini risalgono al periodo normanno, nota con il nome di Casale di Sparto. Successivamente fu possedimento di diverse famiglie feudali, tra le quali gli Albamonte, i Bonaiuto e i Castelli (1623) sotto i quali assunse il titolo di marchesato.
Numeri utili
Municipio: Piazza San Luca, 1 tel. 0921-336086 fax. 0921-336851
Santo Patrono - San Luca Evangelista Festeggiamenti 18 ottobre