Descrizione:
Motta Camastra sorge in una zona litoranea collinare (453 m s.l.m.). L’economia è basata prevalentemente sull’agricoltura (grano, olive, agrumi, uva e frutta). Tra i monumenti più interessanti da visitare citiamo la Chiesa Madre, del ‘500, dedicata a San Michele Arcangelo e che conserva al suo interno due pregevoli statue seicentesche. La Chiesa dell’Annunziata (XIV sec.), che conserva una pregiata tela realizzata da Vincenzo Avola raffigurante la “Madonna del Carmine” e due statue di San Nicola e Sant’Antonio Abate.
Storia:
Le prime notizie sulle sue origini risalgono al 1100. Dal XIV sec. appartenne a diversi feudatari: da Ruggero di Lauria ai Sardo (XV sec.), nuovamente ai Lauria nel XVI sec. e in seguito ai Romeo (XVII sec.) e ai Branciforte nel XVIII sec.
Numeri utili
Municipio: Piazza Croce, tel. 0942-985007 fax. 0942-985363
Santo Patrono - San Michele Arcangelo Festeggiamenti: terzo lunedì di agosto.