Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Longi

98070 Longi ME

www.comunelongi.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0941 485040

Descrizione:

Longi è un comune del Parco dei Nebrodi, sorge in una zona litoranea montagnosa (620 m s.l.m.). L’economia è basata sull’agricoltura (cereali, olive, nocciole, castagne e funghi) e l’allevamento (ovini e bovini). Di notevole interesse monumentale sono: la Chiesa Madre dedicata a San Michele Arcangelo (XVI sec.), che conserva all’interno la statua del SS. Crocifisso (un Gesù in croce in grandezza naturale), un busto rappresentante l’Ecce Homo e tre stupende tele del tardo ‘700; la Chiesa della SS. Annunziata recentemente restaurata; il Castello Medievale del XII sec.; i ruderi del Castello Milè. Inoltre nelle sue vicinanze si trova la “Grotta del Lauro”, dove sono stati rinvenuti reperti archeologici risalenti all’età del rame (III millennio a.C.).


Storia:

Durante la dominazione svevo -normanna il feudo appartenne alla famiglia dei Lancia, che ne ebbero il possesso fino al 1659, quando passò a Silvestro di Napoli. In seguito passò ai duchi d’Ossada che rimasero signori di Longi fino al 1965.

Numeri utili

Municipio:Via Roma, tel. 0941-485040 fax. 0941-485401




 



Galleria degli utenti su questa località: