Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Forza d'Agrò

98030 Forza d''Agrò ME

www.comune.forzadagro.me.it

info@comune.forzadagro.me.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0942 721016

Descrizione:

Forza d’Agrò sorge in una zona collinare (420 m s.l.m.), l’agricoltura si distingue per la produzione di olive, agrumi, uva da mosto e mandorle. Si allevano bovini e suini. I monumenti più interessanti da visitare sono: la Chiesa Madre dedicata alla SS. Annunziata, un rifacimento barocco di un edificio del ‘500, al suo interno sono custodite numerose opere d’arte tra cui una Croce dipinta su tavola del XV sec., una statua marmorea di Santa Caterina d’Alessandria (XVI sec.) attribuita a Giuseppe Bottone e il Gonfalone processionale del ‘500, pregevole per i suoi intarsi in legno; la Chiesa delle Triadi e i ruderi del Castello del XIV sec., ricostruito nel 1595.


Storia:

Le poche notizie che si hanno risalgono al 1117, quando il borgo fu donato al Monastero dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò. Nel XIV sec. fu in possesso di una famiglia feudale che vi fece costruire un castello. In seguito divenne città reale e nel 1810 fu occupata dalla Gran Bretagna. Oggi è divenuto un centro turistico molto frequentato, i visitatori oltre alle bellezze artistiche e paesaggistiche possono usufruire delle moderne strutture ricettive.


Numeri utili

Santo Patrono - Maria SS. Annunziata Festeggiamenti 25 marzo

Municipio: Piazza Giovanni XXIII tel. 0942-721016 fax. 0942-721015


 






Galleria degli utenti su questa località: