Descrizione:
Floresta sorge sui Nebrodi orientali, tra le valli dell’Alcantara e del Naso (1275 m s.l.m.) ed è il comune più alto della Sicilia. L’agricoltura vanta una ricca produzione di grano, patate, foraggi e ottimo legname. Si allevano bovini e ovini. Ottimi i formaggi locali. Tra i monumenti da visitare ricordiamo la Chiesa Madre del XVIII sec., la Chiesa di Sant’Antonio, il Palazzo Municipale, il Palazzo Baronale, il Palazzo Lando e il Palazzo Crimi. Chi visita Floresta non può perdere una serie di escursioni nei dintorni del paese e conoscere le sue bellezze naturali e paesaggistiche (stupendi i laghetti naturali, dove è possibile ammirare gli uccelli migratori che vi sostano).
Storia:
Il borgo fu fondato nel 1600 da alcuni esuli scampati agli Spagnoli. Nel 1619 appartenne al marchese Antonio Quintana Dueguas e nel 1675 al Principe Paolo Ardoino, la cui famiglia ne mantenne il possesso fino alla seconda metà del XVIII sec., quando divenne comune autonomo.
Numeri utili
Municipio: Via Umberto I, tel. 0941-662036 fax. 0941-662266
Santo Patrono - Sant’Anna Festeggiamenti 26 luglio