Descrizione:
Falcone è situato tra capo Tindari e il promontorio di Milazzo in una zona litoranea pianeggiante (3 m s.l.m.). L’economia è basata prevalentemente sull’agricoltura, si producono cereali, olive, frutta, agrumi e soprattutto vino ed olio. La pesca, modesta, ci permette di assaggiare pesce freschissimo cucinato con ricette marinare locali. Tra i suoi beni monumentali ricordiamo la Chiesa Madre dedicata a San Giovanni Battista (1906), la piccola Chiesa di Sant’Antonio e la Chiesa della SS. Immacolata Concezione (1850), nella frazione di Belvedere.
Storia:
Grazie ai numerosi reperti archeologici rinvenuti sul posto si può stabilire che esso risale al IV sec. a.C. Fino al 1857 il feudo di Falcone apparteneva al comune di Oliveri.
Numeri utili
Municipio: Via Alcide De Gasperi, tel. 0941-34231 fax. 0941-34001