Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Castanea delle Furie - Messina

98155 Castanea delle Furie ME

it.wikipedia.org/wiki/Castanea_del...

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 800 701363

www.comune.messina.it

Descrizione:

Castanea delle Furie è una frazione del comune di Messina (VI Circoscrizione). Si trova sui colli San Rizzo, dai suoi dintorni si possono ammirare stupendi panorami sullo Stretto di Messina e sulla costa tirrenica. Numerosi i beni architettonici da visitare, tra i quali citiamo la Chiesa Madre di San Giovanni Battista (1500), la Chiesa di Santa Caterina, la Chiesa del Santissimo Rosario, la Chiesa di San Cosimo e la Chiesa di Santa Rosalia. Tra gli edifici civili segnaliamo il Castel Vinci, Villa Agresta, Villa Picciotto, Villa Speciale, Villa Costarelli e Villa Allegra.


Storia:

L’antico nome del borgo era Castania (dal latino Castanea cioè castagno), ma poiché esisteva un’altra Castania detta di Naso (oggi Castell’Umberto) fu aggiunto l’appositivo Furie.


Numeri utili

Santo Patrono - San Giovanni Battista Festeggiamenti 24 giugno
Il paese è conosciuto anche per il Presepe Vivente, rappresentato annualmente dal 25 dicembre al 6 gennaio. La bellezza di questo presepe è data dalla cura dei dettagli con cui sono ricreati i diversi ambienti (numerose botteghe artigiane dove si ritrova il lavoro degli antichi mestieri: il fabbro, il vasaio, le tessitrici ecc.). L’organizzazione è coordinata dai giovani dell’Associazione turistico culturale “Giovanna d’Arco.



 

Galleria degli utenti su questa località: