Descrizione:
E' una popolosa frazione di Siracusa, il borgo ha avuto nel corso del tempo, una continua espansione. L’economia è principalmente basata sull’agricoltura (patata novella, fragole, fagiolini ecc.). Le attività turistiche sono molto rilevanti grazie anche alla vicinanza della zona balneare di Fontane Bianche.
Luoghi d’interesse:
Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile
Storia:
Nel territorio di Cassibile sono stati portati alla luce molti reperti archeologici, risalenti all’età del bronzo. Nel 1797 i Borbone concedono il territorio, assieme al titolo di Marchese, a Silvestro Loffredo. Questi, nel 1850, avvia la costruzione del borgo rurale, completato dal figlio Gaetano, che nel 1870 costruì la chiesa dedicata alla Sacra Famiglia.
Numeri utili
n.p.