Comune di Alcara Li Fusi
98070 Alcara li Fusi ME
www.comune.alcaralifusi.me.it
urp@comune.alcaralifusi.me.it
Dati Municipio di appartenenza
Tel. 0941 793010

Descrizione:
Alcara li Fusi sorge in una zona collinare (398 m s.l.m.), l’agricoltura si distingue per la produzione di cereali, olive, legumi, agrumi, frutta e nocciole. Si allevano bovini, suini, caprini ed equini. Tra i monumenti da visitare citiamo la Chiesa Madre di Maria SS. Assunta, la Chiesa del Rogato, che conserva un prezioso affresco bizantino e la Chiesa di San Pantaleone, dove al suo interno si può ammirare una splendida tavola cinquecentesca. Interessanti anche i resti di una torre del Castello Turio, di origine araba, e, la Fontana Abate, una costruzione barocca dalla quale sgorgano acque freschissime. Da ammirare inoltre la Grotta del Lauro, caratterizzata da un’ampia camera d’ingresso dove sono visibili stupende stalattiti e stalagmiti.
Storia:
Nel 1072 fu donata al Vescovo di Troina dal Conte Ruggero. Dal 1090 al 1812 appartenne ai Vescovi di Messina.
Numeri utili
Municipio: Via della Rinascita, 16 tel. 0941-793010 fax. 0941-793406
Santo Patrono - San Nicolò Politi
Caratteristica la “Festa del Muzzuni”, (del mozzicone), che si tiene la notte di San Giovanni (24 giugno), con mozziconi di anfore abbelliti da collane e spighe di grano, posti sopra degli altarini allestiti nelle piazze. Durante la festa, che dura fino a tarda notte, si canta, si beve e si intrecciano amori.