Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Vicari

90020 Vicari PA

www.comune.vicari.pa.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 091 8216020

Descrizione:

Vicari sorge in una zona collinare interna (700 m s.l.m.), è un piccolo centro agricolo che vanta una discreta produzione di grano, olive, uva e mandorle (nei mesi di febbraio e marzo si svolge la rinomata Sagra del Mandorlo in Fiore). L’artigianato è noto per la lavorazione del legno e del ferro. Tra i suoi monumenti da visitare ricordiamo la Chiesa Madre di epoca normanna, dove al suo interno si può ammirare una tela raffigurante Santa Rosalia. La Chiesa di San Marco del 1600 e la Chiesa di San Francesco del 1700. Inoltre sono ancora visibili i resti del Castello dei Chiaramonte.


Storia:

Tra il VII e IX secolo nacque il primo centro abitato di origine araba. Verso il XIV sec. fu dominio della famiglia dei Chiaramonte che vi edificarono un Castello fortificato. In seguito appartenne ai Valguarnera sino al XV sec. quando passò al signore Francesco del Bosco.


Numeri utili

Municipio: Piazza Paolo Borsellino tel. 091-8216020 fax. 091-8216090

Santo Patrono - San Giorgio Festeggiamenti 23 aprile


 



Galleria degli utenti su questa località: