
Descrizione:
Trabia sorge in una zona collinare (55 m s.l.m.), l’agricoltura vanta una ricca produzione di olive, agrumi, uva ed ottime nespole che vengono esposte ogni anno a maggio nella Sagra delle Nespole. Notevoli anche i prodotti caseari ed ittici. Belli da visitare sono: la Chiesa dedicata a Santa Petronilla, eretta nella seconda metà del 1500 ed il Castello della famiglia Lanza anch’esso del 1500, oggi dimora nobiliare. Nelle vicinanze si trova la Tonnara di San Nicola l’Arena, borgo di pescatori e porticciolo turistico.
Storia:
Originariamente era un casale arabo circondato da ricche sorgenti d’acqua dolce e mulini. Nel XIV sec. il paese fu fornito di una tonnara detta San Nicola. L’attuale insediamento fu fondato nel 1635 dal principe Ottavio Lanza che lo circondò di mura difensive contro gli attacchi esterni.
Numeri utili
Municipio: Via Spalla, 28 tel. 091-8146117 fax. 091-8124345
Santo Patrono - SS. Crocifisso Festeggiamenti 27-29 settembre.