Descrizione:
Torretta sorge in una zona collinare litoranea (306 m s.l.m.), la sua agricoltura spicca per la produzione di olive. L’artigianato offre bellissimi lavori in legno, ferro, alluminio e marmo. Tra i monumenti da visitare ricordiamo la Chiesa del SS. Sacramento del XIX sec. e la Chiesa ed il Monastero del Collegio di Maria. Interessante da vedere è il Santuario della Madonna delle Grazie, del XVII sec., che conserva, tra gli altri documenti, sei bolle del Papa Clemente XI. Inoltre nelle vicinanze del paese vi è una grotta preistorica nominata “Za Minica” (zia Domenica), che ci fa ammirare incisioni di animali e scene agresti risalenti al paleolitico superiore.
Storia:
Il primo borgo sorse nel 1599 ad opera del barone Arrigo Traina. In seguito passò a Giulio Tommaso Caro, principe delle Pelagie (Lampedusa e Linosa). Infine fu governata dalla famiglia Di Benedetto, che si distinse per eroismo nei moti del 1860 per l’Unità d’Italia.
Numeri utili
Municipio: Piazza Vittorio Emanuele, 37 tel. 091-8670231 fax. 091-8670764
Santo Patrono - San Calogero Festeggiamenti 18 giugno