
Descrizione:
Roccapalumba sorge in una zona collinare interna (550 m s.l.m.), l’agricoltura si distingue per la produzione di legumi, uva e mandorle. Tra i monumenti da visitare annoveriamo la Chiesa Madre, del XVIII sec., di stile tardo barocco e il Santuario della Madonna della Luce, ricostruito negli anni ’50. Da vedere anche il Mulino, ad acqua, sito nelle vicinanze del fiume Torto.
Storia:
Il feudo fu fondato nel 1640 circa ad opera dei principi Ansalone. Nel 1714 il principe di Larderia, don Francesco Moncada, lo acquistò e ne detenne il titolo fino a quando il territorio fu ufficializzato come centro abitato. Il borgo sotto i Larderia conobbe un periodo di sviluppo agricolo e territoriale.
Numeri utili
Municipio: Via L. Avellone, 5 tel. 091-8215523 fax. 091-8215098
Santo Patrono - Santissimo Crocifisso Festeggiamenti 12 agosto.