Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Partinico

90047 Partinico PA

www.comune.partinico.pa.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 091 8913111

Descrizione:

Partinico sorge in una zona pianeggiante (180 m s.l.m.), è un’importante centro agricolo che si distingue per la produzione di ortaggi e frutta coltivati in serra, uva da mosto, olive e mandorle. L’artigianato è rilevante per la lavorazione del legno e del ferro. Tra i bei monumenti da visitare troviamo la Chiesa Madre dedicata a Maria SS. Annunziata, costruita fra il 1552 e il 1570 e ampliata diverse volte nei due secoli successivi. La Chiesa di San Leonardo, costruita nel 1634, e utilizzata fino al 1819 come sede del consiglio civico. E poi la Chiesa del Sacro Cuore, la Chiesa di San Giuseppe e il convento dei frati Carmelitani con annessa Chiesa del Carmelo. Tra le bellezze del paese si può annoverare la Villa Comunale Regina Margherita, sorta nel XIX sec. Inoltre si può visitare il Museo Civico comprendente una Pinacoteca che raccoglie delle opere artistiche contemporanee, una Sezione Etnoantropologica e un Antiquarium.


Storia:

L’antico borgo rimase distrutto nel XIII sec., in seguito al conflitto tra Angioini e Aragonesi. Il paese venne ripopolato nel XIV sec. grazie alle opere di bonifica del territorio attuate dai monaci Cistercensi di Santa Maria di Altofonte.


Numeri utili

Municipio: Piazza Umberto I, tel. 091-8913111 fax. 091-8781807 numero verde 800292985

Santo Patrono - San Leonardo Festeggiamenti 6 novembre


 

Galleria degli utenti su questa località: