Descrizione:
AUGUSTA: sorge in una zona pianeggiante, posta a 15 m. sopra il livello del mare.
Il municipio è sito in via Umberto I n. 104, tel. 0931-980111 fax. 0931-980232. L'indirizzo di posta elettronica è il seguente: comune.augusta@augol.it.
Descrizione: È un centro prevalentemente agricolo, dove le colture principali sono gli agrumi, le olive e l'uva. In tempi recenti si è anche registrato un certo sviluppo industriale lungo la costa.
I monumenti architettonici più interessanti sono il castello di Federico II di Svevia, costruito tra il 1232 e il 1242,per un lungo periodo è stato utilizzato come penitenziario. Il Duomo iniziato nel sec. XVII e finito nel secolo XVIII e la Porta Spagnola, costruita nel 1681, chiusa da due imponenti bastioni. Per completare la visita nella città bisogna andare a vedere la Chiesa barocca dedicata alle Anime Sante, e la Chiesa Madre seicentesca dedicata a Maria SS. Assunta.
Cenni storici: il nome proviene dal titolo imperiale di “Augusto” di Federico II di Svevia, che la fondò nel 1232. Si deve al “Barbarossa” l’importanza che ebbe come porto commerciale. Contesa a lungo tra Aragonesi e Angioini, nel XIV sec. il paese divenne possedimento del conte Moncada di Montecateno.
Storia:
Nel secolo XVI, per difenderla dagli attacchi dei Turchi, furono costruiti i forti Garcia, Vittoria e Avalos. Danneggiata nel 1676 a causa della guerra franco-spagnola, fu ricostruita con una cinta muraria più ampia attorno al castello. Distrutta dal terremoto del 1693, fu in seguito riedificata.
Numeri utili
n.p.