
Descrizione:
Mezzojuso sorge su una collina a 550 metri sopra il livello del mare. E’ un importante centro agricolo noto per la produzione di grano, uva, olive, mandorle e castagne. Notevole anche la produzione di prodotti caseari. Tra i monumenti da visitare citiamo: la cinquecentesca Chiesa Madre dedicata a San Nicolò, adibita al rito greco; la seconda Chiesa Madre intitolata all’Annunziata, di origine normanna e adibita al rito latino; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (‘500) con annesso convento, adibita al rito greco, al suo interno si possono ammirare dei medaglioni raffiguranti i dottori della Chiesa greca ed il sarcofago di A. Reres, fondatore del seicentesco convento. Rilevante è il Cenobio Basiliano che diede alla cittadina l'appellativo di "Atene delle colonie albanesi siciliane" e che è la sede di un noto laboratorio di restauro dei libri antichi.
Storia:
Nel 1400 fu colonia albanese, successivamente fu costituito a feudo sotto la famiglia Corvino duchi di Villavaga.
Numeri utili
Municipio: Piazza Umberto I tel. 091-8203237 fax. 091-8207242
Santo Patrono - San Giuseppe Festeggiamenti 26 -27 settembre