Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Area Marina Protetta del Plemmirio

96100 Siracusa SR

www.plemmirio.it/

info@plemmirio.it

Tel. 0931.449310 - - Fax 0931.449954

Dati Municipio di appartenenza

www.comune.siracusa.it/

Descrizione:

L’Area Marina Protetta del Plemmirio si trova sulla costa orientale di Siracusa ed è la più giovane oasi marina d’Italia, istituita nel 2005.
Si sviluppa lungo la parte orientale della penisola Maddalena, il territorio è di grande rilevanza dal punto di vista storico, crocevia per il passaggio delle navi di Cartaginesi, Romani e Greci, nei fondali ospita resti di anfore e reperti di varie epoche.
Un tratto di costa, bella e speciale. Gli straordinari fondali sono ricchi di ogni specie marina del Mediterraneo, tonni, delfini, squali e capodogli. Ma non solo mare: percorsi accidentati, scogliere a picco sul mare e una macchia mediterranea dominata dalla presenza della palma nana. Caratteristiche che hanno preservato l’area nella sua naturale bellezza. Una nuova organizzazione vuole rendere questo luogo di libero accesso anche per coloro che, fino ad oggi, ne sono rimasti esclusi. Forse presto i bambini, gli anziani e i diversamente abili, potranno ammirare le meraviglie dell’Area marina protetta del Plemmirio.

Storia:

n.p.

Numeri utili

n.p.


 






Galleria degli utenti su questa località: