Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Lascari

90010 Lascari PA

www.comune.lascari.pa.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0921 427216

Descrizione:

Lascari sorge in una zona collinare litorale (76 m s.l.m.), nel settore agricolo vanta una ricca produzione di ortaggi, olive ed agrumi. L’artigianato è noto per la lavorazione del ferro. Nel settore monumentale citiamo la Chiesa di San Michele Arcangelo, di stile francescano, che conserva al suo interno due paliotti in marmo policromo del 1700 con i blasoni dei Ventimiglia e una pregevole scultura del Cristo Crocifisso, in legno di cipresso macchiato a noce. Inoltre si possono visitare i resti di un antico castello medievale, costruito con lo scopo di difendere il borgo dagli attacchi esterni.


Storia:

Il primo borgo ha origini medioevali. L’attuale cittadina risale al XVIII sec., quando il barone Gaetano Ventimiglia le assegnò il nome di Lascari ( in onore di una sua discendenza). Nel 1840 venne nominato comune autonomo, dopo un lungo periodo di appartenenza al comune di Gratteri.


Numeri utili

Municipio: Piazza Aldo Moro, tel. 0921-427216 fax. 0921-272116

Santo Patrono - Santissimo Crocifisso Festeggiamenti: ultima domenica di giugno.


 




Galleria degli utenti su questa località: