Comune di Gangi
90024 Gangi PA
www.comune.gangi.pa.it
diritticittadino@comune.gangi.pa.it
Dati Municipio di appartenenza
Tel. 800 446600

Descrizione:
Gangi sorge in una zona di montagna interna (1.050 m s.l.m.), l’agricoltura è basata principalmente sulla produzione di cereali e ortaggi. Si allevano bovini ed ovini. L’artigianato presenta la produzione di bisacce, mosaici a vetro e ricami. Tra i monumenti citiamo la Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari (XIV sec.), oggi collegata con l’imponente Torre dei Ventimiglia, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli in stile barocco e il Santuario dello Spirito Santo che conserva al suo interno un’icona raffigurante la Trinità. Tra gli edifici civili si ammirano il Palazzo Mocciaro del XIX sec. e il Palazzo Bongiorno Li Destri del XVIII sec.
Storia:
Nel territorio di Gangi sono stati ritrovate testimonianze di epoca romana e medievale. L’attuale centro fu fondato nel XIV sec. dalla famiglia dei Ventimiglia, attorno al loro Castello. Nel 1625 il feudo passò ai Graffeo, che in seguito acquistarono il titolo di principi di Gangi e marchesi Regiovanni. Nel 1677 il titolo passò ai Valguarnera. La storia recente è meno ricca del suo passato, il 1° gennaio 1926, il celebre prefetto Cesare Mori compì una durissima repressione verso la malavita e la mafia, tanto da meritarsi il soprannome di “Prefetto di Ferro”.
Numeri utili
Municipio: Via Municipio, 1 tel. 0921-644076 fax. 0921-644447 E mail
Santo Patrono - San Cataldo Festeggiamenti 10 maggio.