Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Santacroce

97017 Santa Croce Camerina RG

www.santacrocecamerina.com

Tel. 0932 914111 - - Fax: 0932 825117

Dati Municipio di appartenenza

Descrizione:

Sorge in una zona litoranea collinare, posta a 90 m. sopra il livello del mare. E’ un centro prevalentemente agricolo, in cui vengono coltivati cereali, ortaggi, agrumi, olive, carrube e fiori in serra. I più importanti monumenti architettonici sono la Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Battista, edificata nel XIII sec. e ricostruita nel 1800, il Palazzo Comunale e il Palazzo Celestri del XVI sec.

Storia:

Il paese prende il nome dal marchese di Santa Croce, Giovan Battista Celestri. L’appositivo “Camerina” proviene invece da una colonia di Siracusa, Camarina, i cui abitanti fondarono l’attuale Santa Croce, dopo la distruzione della loro città.
Molto interessanti sono le rovine archeologiche di Camarina, risalenti al III sec. a. C. e quelle di Caucana del VI sec. a. C.

Numeri utili

n.p.


 



Galleria degli utenti su questa località: