
Descrizione:
Ciminna è un paesino posto su una conca (450 m s.l.m.), si distingue per la produzione agricola di grano, olive, ortaggi, fave, uva e mandorle. L’artigianato presente bei lavori in legno e ferro. Tra i monumenti più interessanti segnaliamo la Chiesa Madre, ricostruita intorno al 1500, essa conserva l’originario rosone in stile gotico e l’imponente campanile. La Chiesa di San Domenico dove al suo interno si può ammirare una statua del Gagini e delle tele di Francesco Gigante, che troviamo anche nella Chiesa del Purgatorio (XV sec.).
Storia:
L’antico borgo sorse ai piedi di un antico castello, sotto la dominazione normanna. Nel XVI sec., la signoria dei Ventimiglia, la assunse a ducato. Così rimase anche sotto i Grifeo, principi di Partanna, che vi stabilirono la loro dimora a lungo.
Numeri utili
Municipio: Via Dott. Vito Graziano, 1 tel. 091-8204220 fax. 091-8293300
Santo Patrono - San Vito Festeggiamenti: prima domenica di settembre.