Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Giarratana

97010 Giarratana RG

www.comune.giarratana.rg.it

Tel. 0932-976012

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0932-974311

www.comune.giarratana.rg.it

Descrizione:

Descrizione: Giarratana a 34 Km da Ragusa è il più piccolo centro abitato della provincia, essa presenta un impianto regolare con vie diritte e ampie che congiungono la parte bassa a quella alta della città. A circa 10 Km. Dalla città c’è la diga di Santa Rosalia, che rappresenta per Giarratana una sicura fonte di benessere, non solo per l’agricoltura ma anche per il turismo, costituendo lo sbarramento, un magnifico lago con un bellissimo panorama.
Chiese :
La Chiesa di San Bartolomeo, del XIII secolo, è un tipico esempio di barocco siciliano. L’interno, basilicale , a tre navate, ospita stucchi e affreschi di pregevole fattura.
La Chiesa di Sant’Antonio abate, ha bellissimi stucchi e alcune statue, tra le quali quella della Madonna della Neve, patrona del paese.
La Chiesa Madre, dalla facciata tardo-rinascimentale, ha mura perimetrali molto larghe. All’interno si possono ammirare, la pala dell’Annunziata, la pala delle Anime Purganti, la statua di San Giuseppe e quella in legno di San Bartolomeo.

Storia:

Sono state trovate tracce preistoriche, probabilmente dei siculi in località Scalona e più recenti a Donna Scala. Dal periodo normanno ci sono le prime tracce scritte su Giarratana. Il nome precedente al terremoto del 1693 era Cerretanum Jarratanae. In seguito la nuova Giarratana venne ricostruita più a sud, sulle falde di una ridente collina chiamata Poju di li ddisi. Prime fra tutte si iniziarono ad edificare le chiese. A nord la basilica di Sant’Antonio abate, a sud la chiesa di San Bartolomeo e, in posizione centrale, la Chiesa Madre dedicata a Maria SS Annunziata e San Giuseppe.

Numeri utili

Comune di Giarratana
Piazza Vittorio Veneto , 3
tel. 0932-974311 Giarratana - RG


 


Galleria degli utenti su questa località: