
Descrizione:
Ragusa Ibla (in siciliano Iusu, ovvero "che giace sotto") oggi quartiere della città di Ragusa è il fulcro da cui la città di Ragusa si è sviluppata. È situato nella parte orientale della città, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m..
Dopo il terremoto del 1693, il quartiere è stato ricostruito in stile tardo-barocco. All'inizio di una lunga scalinata, si trova la chiesa barocca delle S. Anime del Purgatorio. Invece il Duomo di San Giorgio è stato costruito tra il 1744 e il 1775, secondo i progetti del famoso architetto Rosario Gagliardi.
Il quartiere contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Nella parte più orientale, si trova il Giardino Ibleo e sono inoltre presenti gli scavi della città antica, la famosa Hybla.
[fonte wikipedia]
Storia:
n.p.
Numeri utili
n.p.