
Descrizione:
Marettimo è l’isola più montuosa e verdeggiante dell’arcipelago delle Egadi, il suo punto più alto è il Monte Falcone (686 m), con numerose specie vegetali appartenenti alla macchia mediterranea e sorgenti di acqua freschissima. Ricca di suggestive grotte raggiungibili in barca, come quelle del Cammello, del Presepe e della Bombarda. Sulla Punta Troìa è visibile una fortezza edificata nel 1140 e in seguito usata come carcere, appena sopra il paese ci sono ancora tracce del passaggio dei romani e anche una chiesetta di epoca normanna. Le acque limpide e le coste affascinanti fanno dell’isola una apprezzata meta turistica e balneare.
Storia:
Marettimo si è staccata dalla terra ferma diversi millenni prima delle altre due isole dell’arcipelago. Anticamente l’isola è stata abitata da Fenici, Elimi e Sicani. Nel periodo borbonico all’interno delle anguste celle del castello-prigione fu detenuto anche Guglielmo Pepe.
Numeri utili
Marettimo è raggiungibile da Trapani con traghetti e aliscafi (Siremar, tel. 0923-540515 – Alilauro, tel. 0923-24073).