
Descrizione:
Petrosino sorge in una zona pianeggiante (10 m s.l.m.), la sua economia si basa principalmente sull’agricoltura, si producono ortaggi in serra, uva da tavola e da mosto (contribuisce alla produzione del vino Marsala). Si allevano ovini e bovini. Tra i monumenti sono interessanti da vedere: la Torre Sibiliana (XIV sec.), la torre Montenero (XVII sec.), il Baglio Spanò (XIX sec.) e il Baglio Basile.
Storia:
Fino al 1600 era un territorio incolto e inabitato. Grazie all’inglese John Woodhouse il borgo assunse la configurazione attuale, con la costruzione di un baglio il cui portale divenne lo stemma del paese.
Numeri utili
Municipio: Via X Luglio tel. 0923-985444 fax. 0923-985400
Santo Patrono – SS. Maria delle Grazie Festeggiamenti 31 maggio