Descrizione:
Pantelleria è un’isola vulcanica, va dal livello del mare ad un’altezza di 836 metri sulla Montagna Grande. Non ha acque potabili ma è ricca di sorgenti termali e getti di vapore presenti nello Specchio di Venere, un lago dal nome quanto mai affascinante. L’economia è basata sull’agricoltura, si producono lenticchie, fichi secchi, uva da tavola e vini dolci come il moscato e il passito. Da visitare il Castello Barbacane, in pietra nera lavica, di origine antica ma rifatto nel ‘700 e poi di particolare importanza sono i “Sesi”, monumenti funerari in pietra della tarda età del bronzo.
Storia:
Nel 255 a. C. fu occupata da i Romani, sterminati dagli Arabi nel 700. Nel 1123 fu conquistata dai Normanni di Ruggero I di Sicilia. In seguito appartenne agli Aragonesi fino al 1511, quando furono sottomessi dai Turchi. Durante la seconda guerra mondiale l'isola ebbe importante funzione come controllo del Canale di Sicilia e fu ripetutamente bombardata dagli Alleati.
Numeri utili
Municipio: Piazza Municipio tel. 0923-695011 fax. 0923-912900
Santo –Patrono San Fortunato Festeggiamenti 16 ottobre
Il porto dell’isola permette il collegamento con Trapani e Mazara del Vallo.
Pantelleria è dotata di un aeroporto ed è collegata all’Italia continentale con voli di linea.
Aeroporto Civile tel. 0923-911172