
Descrizione:
Custonaci è posto all’estremità orientale del golfo di Bonagia, in una zona collinare (217 m s.l.m.). Piccolo centro agricolo, tra i suoi prodotti sono presenti cereali, olive ed uva. La sua economia è legata principalmente all’estrazione del marmo, in particolare del “Perlato di Sicilia”, molto pregiato e apprezzato. Tra i luoghi da visitare citiamo il Santuario della Madonna di Custonaci del 1500, meta di pellegrinaggi e processioni folcloristiche.
Storia:
Il paese è sorto alla fine del XVIII sec., quando a seguito di iniziative borboniche vennero assegnate delle terre incolte agli abitanti delle zone circostanti. Nel suo territorio si trova la “Grotta Scurati”, antico insediamento preistorico, dentro la quale esiste un vero e proprio villaggio dove da alcuni anni si svolge un suggestivo Presepe Vivente, tra i più famosi in Italia.
Un'altra zona archeologica è la grotta Miceli, dove all'interno sono presenti incisioni lineari del periodo Paleolitico superiore.
Numeri utili
Municipio: Piazza Municipio tel. 0923-971711 fax. 0923-973422
Santo Patrono - Maria SS. di Custonaci Festeggiamenti: ultimo mercoledì di agosto.