
Descrizione:
Buseto Palizzolo si trova sulle colline ad est di Trapani (249 m. s.l.m.), è un centro agricolo composto da diverse borgate e case sparse, tra i suoi prodotti troviamo grano, uva e meloni. Si allevano prevalentemente ovini. Tra i monumenti citiamo la Chiesa Maria SS. del Carmelo. Interessante anche il Museo della Civiltà Locale, dove si possono ammirare oggetti di uso quotidiano e altri ormai quasi sconosciuti, a testimonianza della fatica e dell’ingegno degli uomini che fino a pochi decenni fa non avevano la tecnologia dei nostri giorni. Altro sito da visitare è il Bosco di Scorace, tra pini, lecci, sugheri, roveti carichi di more e tanti piccoli animali come lepri, istrici, conigli ecc. (Dotato di parcheggi auto, panche e tavoli rustici, e per i bambini giostre, altalene e scivoli in ampi spazi liberi).
Info: per visitare il Museo della Civiltà Locale contattare l’Ufficio Turistico tel. 0923-855184
Storia:
Il borgo di origine bizantina fu in seguito abitato dai Saraceni. Durante la dominazione musulmana il suo territorio venne assegnato ad Erice a cui rimase fino al 1950, dopo si costituì in comune autonomo.
Numeri utili
Municipio: Via Trapani, 1 tel. 0923-852200 fax. 0923-851088
Santo Patrono - Maria SS. del Monte Carmelo Festeggiamenti 16 luglio