Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Vittoria

97019 Vittoria RG

www.comune.vittoria.rg.it/

info@comune.vittoria.rg.it

Dati Municipio di appartenenza

Descrizione:

Vittoria è il piú giovane comune della provincia di Ragusa, ed ha una impostazione urbanistica prettamente moderna con strade a reticolato che gli conferiscono l'aspetto di una grande scacchiera. Nella piazza centrale, si affacciano la settecentesca Chiesa della Madonna delle Grazie (1754 ) e il contrapposto Teatro Comunale di gusto tipicamente neoclassico.
In piazza Ferdinando Ricca troviamo poi la Chiesa Madre, o di San Giovanni Battista, patrono della città.

Storia:

Nonostante Vittoria sia di origini recenti. sono state trovate tracce di insediamenti preistorici del periodo paleocristiano e bizantino. La città fu fondata nel 1607 dalla contessa Vittoria Colonna,moglie del conte Luigi III Enriquez Cabrera. La contessa aveva interessi sia economici che politici per costruire un nuovo centro abitato, ma, invece che ad un porto isolato, pensava alla costruzione di un villaggio interno, al riparo dalle razzie costiere dei pirati. Ottenuta l'autorizzazione régia, la contessa diede inizio alla fondazione e al popolamento del nuovo borgo, concedendo ai coloni che andassero ad abitarlo, terre, privilegi, franchigie ed esenzione delle imposte per 10 anni, indennitá ai debitori e immunità ai criminali.


Numeri utili

n.p.


 






Galleria degli utenti su questa località: