Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

MONTE CAPODARSO e VALLE dell’IMERA

94100 Enna EN

www.riservaimera.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0935 40111

www.comune.enna.it

Descrizione:

La Riserva Naturale Monte Capodarso e Valle dell’Imera si trova tra le province di Enna e Caltanissetta, è una delle maggiori aree protette della Sicilia. Nel suo territorio si possono visitare: le gole di Capodarso, i resti di un centro indigeno ellenizzato e la Grotta delle Meraviglie con cavità inesplorate e una misteriosa scala antichissima scavata nella roccia. La ricca vegetazione presenta differenti ecosistemi che vanno dai boschi di eucalipto e pini a cespugli di macchia mediterranea. Vi si trovano anche coltivazioni di olivi , mandorle e pistacchi. La fauna offre al visitatore oltre 150 specie di uccelli, tra e quali la rarissima aquila del Bonelli. Tra i mammiferi si possono vedere: conigli selvatici, donnole, istrici, ricci e volpi. Nelle acque salate del fiume Imera vive anche la testuggine palustre. Tra i rettili presenti nella zona si può intravvedere il colubro di Esculapio o saettone, un serpente innocuo che può raggiungere anche i due metri di lunghezza.

Storia:

n.p.

Numeri utili

Ente Gestore: Ente Nazionale Italia Nostra onlus
Info: Viale Conte Testasecca, 44 (CL) tel. 0934-541722 fax. 0934-542677
E mail riservaimera@italianostra.org
L’ufficio della Riserva è aperto dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

Come arrivarci: Autostrada A19 Palermo – Catania, uscita Caltanissetta, proseguendo lungo lo scorrimento veloce Caltanissetta – Gela (S.S. 626), e uscendo allo svincolo Capodarso.


 



Galleria degli utenti su questa località: