
Descrizione:
Nissoria sorge in una zona collinare interna (730 m s.l.m.), è un grazioso paese montano, vanta una notevole produzione di grano, olive, uva e frutta. Si allevano prevalentemente bovini, grazie alle diverse aree adibite a pascolo. Il più importante dei suoi monumenti è la Chiesa Madre dedicata a San Giuseppe che conserva al suo interno splendidi dipinti di Guglielmo Borremans (1670-1744). Da visitare anche il Museo Etno – Antropologico, articolato sulla cultura contadina e in particolare sul ciclo del grano e dell’olio.
Storia:
Nel 1757, il nobile Francesco Rodrigo, fondò l’attuale centro abitato. In seguito il feudo appartenne ai baroni Moncada e ad esso rimase sino all’abolizione dei diritti feudali (1812).
Numeri utili
Municipio: Via Vittorio Emanuele tel. 0935-669203 fax. 0935-669880
Santo Patrono - San Giuseppe Festeggiamenti: prima domenica di agosto.