Descrizione:
Leonforte è situata al cento dei monti Erei (600 m s.l.m.), è basata per lo più sull’agricoltura e vanta una ricca produzione di grano, olio d’oliva, fave e pesche. Si allevano ovini e bivini. L’artigianato offre tipici lavori di ricamo fatti a mano. Tra i suoi monumenti citiamo la Chiesa e Convento dei Padri Cappuccini, del 1630, al suo interno conserva la lastra tombale in bronzo del principe Nicolò Branciforte e il sarcofago della principessa Caterina Branciforte, inoltre si può ammirare una tela del Novelli raffigurante la elezione di Mattia all’apostolato. Altre chiese importanti sono: la Chiesa Madre del XVIII sec. e la Chiesa della Mercede. Tra le architetture civili spicca il Palazzo Branciforte.
Storia:
Il borgo fu fondato nel 1610 da Nicolò Placido Branciforte, a cui appartenne per un lungo periodo. Successivamente il comune divenne autonomo.
Numeri utili
Municipio: Corso Umberto, 231 tel. 0935-665111 fax. 0935-902688
Santo Patrono - Madonna del Carmine Festeggiamenti 16 agosto