Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Leonforte

94013 Leonforte EN

www.comuneleonforte.it

staffsindaco@comuneleonforte.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0935 665111

Descrizione:

Leonforte è situata al cento dei monti Erei (600 m s.l.m.), è basata per lo più sull’agricoltura e vanta una ricca produzione di grano, olio d’oliva, fave e pesche. Si allevano ovini e bivini. L’artigianato offre tipici lavori di ricamo fatti a mano. Tra i suoi monumenti citiamo la Chiesa e Convento dei Padri Cappuccini, del 1630, al suo interno conserva la lastra tombale in bronzo del principe Nicolò Branciforte e il sarcofago della principessa Caterina Branciforte, inoltre si può ammirare una tela del Novelli raffigurante la elezione di Mattia all’apostolato. Altre chiese importanti sono: la Chiesa Madre del XVIII sec. e la Chiesa della Mercede. Tra le architetture civili spicca il Palazzo Branciforte.

Storia:

Il borgo fu fondato nel 1610 da Nicolò Placido Branciforte, a cui appartenne per un lungo periodo. Successivamente il comune divenne autonomo.

Numeri utili

Municipio: Corso Umberto, 231 tel. 0935-665111 fax. 0935-902688

Santo Patrono - Madonna del Carmine Festeggiamenti 16 agosto


 



Galleria degli utenti su questa località: