Descrizione:
Gagliano Castelferrato sorge in una zona collinare interna (651 m s.l.m.), è un centro agricolo che vanta la produzione di grano, orzo e mandorle. Si allevano ovini e bovini. E’ considerevole l’estrazione di metano dal sottosuolo. Tra i monumenti citiamo la Chiesa Madre dedicata a San Cataldo eretta nel XIV sec., al suo interno si può ammirare un coro ligneo del XVIII sec. e la Chiesa di Santa Maria di Gesù del 1600 con l’attigua fontana in marmo.
Storia:
Il primo borgo nacque intorno al XII sec. con gli arabi che edificarono intorno ad un maestoso castello fortificato detto di “ferro” (da qui l’appositivo “Castelferrato, aggiunto nel 1862). In seguito appartenne al signore Montaneiro Perio De Sosa e poi aPerio Sancio de Colatajuro. Successivamente diverse famiglie nobili lo governarono e infine i Castello che vi rimasero sino alla fine dei diritti feudali (1812).
Numeri utili
Municipio: Via Roma, 196 tel. 0935-693219 fax. 0935-693293
Santo Patrono – San Cataldo Festeggiamenti 31 agosto