Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Vallelunga Pratameno

93010 Vallelunga Pratameno CL

www.comune.vallelunga.cl.it

info@comune.vallelunga.cl.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0934 814077

Descrizione:

Vallelunga Pratameno sorge in una valle pianeggiante (457 m s.l.m.), bagnato da diversi corsi d’acqua, spicca per la coltivazione di cereali, olive, uva e mandorle. Si allevano prevalentemente ovini. Molto caratteristica è la Sagra dell’Uva che si svolge ogni anno a settembre. Tra i beni monumentali citiamo la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria di Loreto, eretta nel 1634, all’interno custodisce una statua della santa. La Chiesa della Madonna del Rosario, del 1770, e l’Oratorio del Signore eretto nel 1798. Degna di nota è la Fontana del Tritone.

Storia:

Vallelunga Pratameno sorge in una valle pianeggiante (457 m s.l.m.), bagnato da diversi corsi d’acqua, spicca per la coltivazione di cereali, olive, uva e mandorle. Si allevano prevalentemente ovini. Molto caratteristica è la Sagra dell’Uva che si svolge ogni anno a settembre. Tra i beni monumentali citiamo la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria di Loreto, eretta nel 1634, all’interno custodisce una statua della santa. La Chiesa della Madonna del Rosario, del 1770, e l’Oratorio del Signore eretto nel 1798. Degna di nota è la Fontana del Tritone.

Numeri utili

Municipio: Corso Garibaldi tel. 0934-814077 fax. 0934-814390

Santo Patrono - Madonna SS. di Loreto Festeggiamenti: quarta domenica di settembre.


 




Galleria degli utenti su questa località: