Descrizione:
Museo Ibleo delle Arti e Tradizioni Popolari S. A. Guastella
Tipologia: DEMO ETNO ANTROPOLOGICO
Palazzo dei Mercedari, via Mercè 97015 Modica – RG tel. 0932-945081
Orario: aperto 10-13 e 15.30-18.30 (inverno); 10-13 e 16.30-19.30 (estate)
Ingresso: € 2,50 intero, € 2 ridotto
Nel museo rivivono arti e mestieri del tempo passato. Gli oggetti sono inseriti nelle fedeli ricostruzioni di 15 botteghe artigiane che testimoniano direttamente il loro utilizzo.
Il fabbro-maniscalco, il calzolaio, il mielaio, lo scalpellino che lavorava la pietra, il sarto, il dolciere, il sellaio, lo stagnino che saldava pentole e brocche, il cestaio, il cordaio, il falegname-ebanista, lo scopaio, lo spaccapietre, il riparatore di carretti e il barbiere. Una sala è dedicata ai carretti siciliani che cambiano dimensione ed eleganza in base all’importanza della famiglia d’appartenenza.
Inoltre in una sala, che occupa il primo piano del settecentesco ex convento dei Frati Mercenari, è stata riprodotta la tipica masseria modicana, con cortile, stalla, cucina (ricca di numerosi utensili utili per la preparazione e la conservazione del pane e dei formaggi), la stanza da letto e la stanza della tessitura.
------------------
Museo Civico “F. L. Belgiorno”
Tipologia: ARCHEOLOGICO
Palazzo dei Mercedari, via Mercè 97015 Modica- RG tel. 0932-945081
Orario: aperto tutti i giorni 09.00-13.00 e 17.00-21.00
Ingresso: € 2 intero, € 1 ridotto
Il museo raccoglie testimonianze archeologiche risalenti ai periodi Paleolitico e Cristiano, armi e utensili di età preistorica, vasellame, monete e frammenti di età greca, testimonianze di epoca medievale. Da segnalare una statuetta in bronzo raffigurante Ercole del III secolo a. C. Si possono anche ammirare importanti dipinti del diciottesimo e diciannovesimo secolo.
Storia:
n.p.
Numeri utili
n.p.