
Descrizione:
Marianopoli sorge in una zona collinare (720 m s.l.m.), l’economia si basa sull’agricoltura, si producono grano, uva, olive e mandorle. Si allevano ovini, bovini e suini. Tra i beni culturali segnaliamo la Chiesa Madre dedicata a San Prospero, eretta nel XVIII sec. e poi il Santuario di Castel Belici, al suo interno viene custodito un crocifisso ligneo di Fra Innocenzo da Petralia.
Degno di nota è il Museo Archeologico Regionale, istituito nel 1994, dove si possono ammirare numerosi reperti preistorici appartenuti alla necropoli di Valle Oscura.
Storia:
Il suo territorio è stato abitato sin dalla preistoria. Il borgo fu fondato, nel 1726, dal barone Mariano Della Scala, da cui prende il nome. Per colonizzare il suo feudo il barone vi trasferì una colonia di greci albanesi. Nel 1801 prese il nome attuale di Marianopoli.
Numeri utili
Municipio: Via Neri, tel. 0934-674242 fax. 0934-674012