Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Delia

93010 Delia CL

it.wikipedia.org/wiki/Delia_(Itali...

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0922 820569

Descrizione:

Delia sorge in una zona collinare interna (420 m s.l.m.), nel settore dell’agricoltura si rileva un’importante produzione di cereali, uva, olive e mandorle. Si allevano ovini bovini ed equini. L’artigianato si distingue per la lavorazione del vetro e di prodotti in resina. Tra i suoi monumenti ricordiamo la Chiesa Madre dedicata a S. Maria di Loreto, del 1622, al suo interno si trova una tela raffigurante “Santa Rosalia” di P. D’Asaro (1597-1647), detto il “Monocolo”, eccellente pittore. Interessanti anche i ruderi del Castello medievale.

Storia:

Delia sorge nel periodo medievale, ad opera di Federico III che vi fece costruire un castello. Inizialmente fu sotto la famiglia dei Chiaramonte (1366) e in seguito dei Moncada. Nel 1516 passò ai Lucchesi. Nel 1623, Giuseppe Lucchesi, fondò il borgo che poi passa ai Gravina. Il suo nome è di origine araba, Daliyah, che vuol dire vigneto.

Numeri utili

Municipio: Via Capitaneria di Porto, tel. 0922-820569 fax. 0922-826163

Santo Patrono - Santa Rosalia Festeggiamenti Venerdì Santo


 


Galleria degli utenti su questa località: