Descrizione:
Il Castello di Butera, di origini arabo – normanno, risale all’XI sec., nel corso degli anni ha ricevuto diversi ritocchi e oggi è ancora in ottimo stato di conservazione. I suoi interni sono ricchi di sculture ma la sua eleganza la si deve soprattutto alla bifora che spicca sul lato che guarda la piazza. A differenza delle altre fortezze di Caltanissetta che sorgono in campagna, questo maniero si erge nel mezzo del centro abitato. Il Castello di Butera in passato è stato legato storicamente a quello di Falconara, proprio per questo la fantasia popolare racconta di un lunghissimo percorso sotterraneo che li collegava.
Storia:
n.p.
Numeri utili
La visita al Castello è libera.