Comune di Favara
92026 Favara AG
www.comune.favara.ag.it
comune.favara@pec.it
Dati Municipio di appartenenza
Tel. 0922 436060

Descrizione:
Favara sorge in una zona collinare litoranea (350 m s.l.m.),è un grosso centro agricolo, si distingue per la coltivazione di mandorle,uva e cereali. Si allevano bovini,ovini e polli. Dal punto di vista culturale la città ha molto da offrire,il suo principale edificio sacro è la Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta,al suo interno si può ammirare un cinquecentesco Crocifisso ligneo. Interessanti anche la Chiesa del Carmine (XVIII sec), la settecentesca Chiesa del Collegio di Maria con l’annesso Collegio e la Chiesa del Santo Rosario,del XVIII sec. in stile barocco. Tra gli edifici civili il più importante è il Castello dei Chiaramonte,edificato alla fine del XIII sec. e il Palazzo Mendola,attuale sede della Biblioteca Comunale.
Storia:
Il borgo fu fondato dal sovrano Federico II Chiaramonte,intorno al XIII sec. con l’edificazione di un Castello,intorno al quale si formò il primo nucleo abitato. In seguito appartenne ai Parapertusa,ai Marinis,agli Aragona Pignatelli e infine ai Cortes. Con l’abolizione della feudalità (1812) il paese divenne un comune autonomo.
Tra i suoi personaggi più illustri ricordiamo Camillo Palermo (1891-1964) che inserì nell’insegnamento le arti figurative e ludiche per combattere l’analfabetismo.
Numeri utili
Municipio: piazza Don Giustino tel. 0922-436060 fax. 0922-31664 numero verde 800234923
Santo Patrono - Sant’Antonio Festeggiamenti 13 giugno