Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Villafranca Sicula

92020 Villafranca Sicula AG

lnx.comune.villafrancasicula.ag.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0925 550041

Descrizione:

Villafranca Sicula sorge su una zona collinare litoranea (326m s.l.m.),è un piccolo centro agricolo che vanta una discreta produzione di grano,olive,uva,agrumi,mandorle e frutta. Si allevano bovini ed ovini. Tra i suoi beni monumentali sono da citare la Chiesa Madre,del XVI sec.,danneggiata dal terremoto del 1968,la Chiesa di San Giovanni,del XVII sec.,la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa del Carmine entrambe del XVI sec.

Storia:

Nel 1499 il primo borgo fu fondato dal nobile Antonio Alliata, nel 1600 appartenne al principe Francesco Alliata, che ottenne la concessione del diritto assoluto di vita e di morte su tutti i suoi abitanti. La nobile famiglia ne conservò il potere fino alla fine della feudalità nel 1812,anno in cui ottenne l’autonomia.

Numeri utili

Santo Patrono - San Eucarpio Festeggiamenti 18 marzo


 


Galleria degli utenti su questa località: