Descrizione:
Ribera sorge a 223 metri s. l. m. , tra le vallate del fiume Verdura e del fiume Magazzolo. E’ un paese prevalentemente agricolo che si basa principalmente sulla produzione delle arance Washington – Navel e quella delle fragole. Rilevante è l’allevamento di bovini e ovini. L’artigianato si distingue per la lavorazione di oggetti tipici in legno e ferro. Tra gli edifici sacri e civili troviamo la rinascimentale Chiesa Madre del 1600, l’ottocentesco Palazzo Municipale e la casa natale dello statista Francesco Crispi. E non può mancare una visita alle rovine del trecentesco Castello di Poggio Diana, costituite da una torre cilindrica merlata e da una torre quadrata.
Storia:
Il paese venne fondato nel 1627, dal principe Luigi Moncada di Paternò. Nel 1713 il borgo passò alla nobile famiglia Toledo nella persona di Giuseppe, duca di Ferrandina. Successivamente il comune ottenne l’autonomia. Di notevole interesse archeologico è la necropoli risalente al XIII sec. a. C., situata vicino al centro abitato, dove si trovano una trentina di tombe a camera e a grotticella, alcune di loro hanno anche una cella bicamerale.
Numeri utili
Polizia Municipale 0925-61001
Guardia Medica 0925-66742
Ospedale – Pronto Soccorso 0925-61005